Skip to main content

Sicurezza e manutenzione

22 Novembre 2021

Il tuo sito web è sicuro?

La sicurezza è un aspetto sottovalutato nella realizzazione di un sito web e spesso la sua importanza si comprende quando è troppo tardi.

  • Il sito web è la tua vetrina sul mondo, un problema di sicurezza potrebbe crearti cattiva pubblicità e farti perdere clienti
  • Non rischiare che vengano sottratti dati sensibili e perdere la reputazione che hai guadagnato dai tuoi clienti
  • Investi nella sicurezza, potresti spendere molto di più se il sito viene bucato da un hacker

Quando si affronta l’argomento della realizzazione siti web, raramente si parla di sicurezza. Non si fa mai un accenno a implementare sistemi di sicurezza a protezione del sito del cliente.

Il tema sicurezza è invece davvero importante nella qualità dei siti web tanto quanto le performance (velocità e ottimizzazione), la user experience (facilità con cui si naviga un sito), la comunicazione scritta e iconica e la facilità di essere trovato dai motori di ricerca. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere un sito utile al proprio business.

Un sito web si costruisce per uno scopo: vendere un prodotto o un servizio, ottenere dei contatti interessati, farsi notare come marchio (brand awareness). È simile ad una vetrina di un negozio, la quale deve essere accogliente, visivamente persuasiva affinché spinga il passante ad entrare. Poniamo il caso che, dopo tanti sacrifici, siate riusciti ad aprire la vostra attività lungo il corso principale della città, con cartelloni pubblicitari lungo la strada che attraggono possibili clienti a farvi visita. I vostri clienti vi conoscono e si fidano di voi.

Ora accade l’imprevisto: una mattina vi alzate, andate al negozio e scoprite che un gruppo di ladri ha rotto la vetrina ed è entrato facilmente senza che nessun allarme scattasse. Subite così due danni: uno materiale (il negozio devastato e il mancato incasso nei giorni a venire), uno d’immagine (i vostri clienti si chiederanno perché non avete messo nessun antifurto).

Cosa sarebbe successo invece se aveste installato un allarme? Probabilmente i ladri al suono della sirena sarebbero scappati senza conseguenze e voi non avreste danni da pagare, reputazione compromessa e mancati incassi.

Nel sito web accadono le stesse dinamiche, un sito che ha subito un attacco hacker può:

  • Causare la non riparabilità del sito (che va ricostruito);
  • Perdere l’indicizzazione del motore di ricerca (che si accorge della presenza di malware);
  • Costituire una minaccia per gli utenti che possono vedersi rubate delle informazioni sensibili;
  • Subire un danno d’immagine e non far tornare più i visitatori sul sito (che temono che un nuovo problema di sicurezza

In conclusione, il vostro sito web è il motore della vostra azienda e la sua messa in sicurezza è fondamentale e va monitorata costantemente per prevenire lo sfruttamento di possibili vulnerabilità, perchè rilevare prontamente eventuali problematiche rende più semplice la loro risoluzione. Infatti, in casi di violazione, l’intervento potrebbe richiedere più tempo, dovendo individuare un appropriato piano risolutivo e quali azioni intraprendere.

Investire sulla sicurezza del proprio sito web è quindi una polizza sulla reputazione del vostro business e vi farà risparmiare soldi, tempo ed energia mettendovi al sicuro dai rischi che corrono sul web.

Vuoi ricevere una consulenza gratuita da un nostro team?
Contattaci riempiendo il form qui sotto
=